Biodynamic - AndromedaNanotech

KROMA 1200+600 MULTILAYER PROGRESSIVE

Best Practice & Documentazione

Kroma 1200/600 Progressive White
Kroma 1200/600 Progressive Preshade

Biodynamic Multilayer 1200+600 Mpa Progressive Milling

Il materiale è pressato isostaticamente per permettere performance di fresatura uguali al 1200 Mpa. Nonostante ciò, a titolo cautelativo, essendo il materiale più tenero, si consiglia un serraggio della ghiera di fissaggio della cialda, con particolare attenzione a non strigerla troppo, onde evitare scheggiature dello scalino di contenzione. Per quanto riguarda le strategie di fresaggio, usare tranquillamente quelle in uso per il 1200 Mpa. Il materiale, è da considerarsi simile a un di silicato di litio, pertanto valgono le stesse regole riguardanti la progettazione dei manufatti. E’ indicato per corone singole e ponti di massimo 3 elementi con un intermedio nella zona frontale. Prestare particolare attenzione aumentando il più possibile le connessioni tra gli elementi uniti. Per la finitura dei bordini, non scendere al di sotto di 0.2mm

Colorazione

Vista la particolare struttura TRASLUCENTE del materiale, si consiglia l’uso di colori specifici a base d’acqua forniti dal produttore, nello specifico HdueO colors universali. E’ consigliata la tecnica a pennello e non ad immersione per evitare colorazioni troppo intense. Dopo la colorazione il materiale va asciugato sotto una lampada ad infrarossi o fornetto, a una temperatura massima di 150° per 30/180 minuti a seconda dei volumi del pezzo da asciugare

Sabbiatura

Dopo la sinterizzazione, lavorare i manufatti con frese diamantate e pietre specifiche, raccomandando di non surriscaldare il pezzo, fresandolo sotto getto d’acqua. Si consiglia la sabbiatura a 50 micron 2/4 bar con ossido di alluminio, prima della glasura

Glasura

Si consiglia una glasura in atmosfera a 890°/930° a seconda del forno usato, con una temperatura di salita non superiore ai 25°/30° con raffreddamento lento fino a 600°. Se il volume del manufatto dovesse essere superiore ai 2.5 grammi , si consiglia il raffreddamento fino a 300°

Cementazione

E’ tassativa la cementazione DEFINITIVA, con cemento Vetroionomerico o Resinoso. Il materiale non è mordenzabile: pertanto per una maggiore adesione, è consigliata una sabbiatura all’interno della corona con ossido di alluminio 50 micron ¾ bar

Multilayer1200+600 Mpa Progressive Cementation

DEFINITIVE cementation with glass ionomer or resent cement is peremptory. The material is not etchable, so, in order to have a better adhesion, a sandblasting of 50 micron ¾ bar aluminum oxide within the crown