G CAM

ANDROMEDA NANOTECH

PROPRIETÀ DEL GRAPHENE

Il disco in polimero di grafene G-CAM, particolarmente indicato per strutture dentali permanenti è disponibile in diversi strati cromatici disponibili un aspetto estetico estremamente naturale, oltre a risolvere tutte le carenze fisico-chimiche e biologiche meccaniche, gli altri materiali utilizzati nel settore

GRAPHENE

RESINE AUTOPOLIMERIZZANTI

L’incorporazione del grafene nelle resine acriliche è una nuova strategia per migliorarne le proprietà meccaniche, aumentando contemporaneamente sia il modulo elastico che la durezza, riducendo la comparsa di fessurazioni e/o la sua diffusione, e diminuendo il grado di ritiro e polimerizzazione.

Il grafene è ideale per migliorare le prestazioni delle resine acriliche autopolimerizzanti per l’uso dentale candidato, non solo per la sua elevata resistenza alla trazione, basso coefficiente di espansione termica, elevata capacità di assorbimento e lubrificazione, flessibilità ed elevata area superficiale, ma anche per la sua eccellente resistenza / rapporto peso.

Le resine acriliche sono polimeri duri, fragili e cristallini, che vengono utilizzati come materiali termostabili poiché, dopo l’indurimento, non possono essere lavorati o modellati.

Le resine autopolimerizzanti a base di polimetilmetacrilato (PMMA) sono i materiali più comunemente usati nel laboratorio odontotecnico. Tuttavia, hanno una bassa resistenza all’urto e una bassa resistenza trasversale e alla flessione, derivanti dalla formazione e dalla propagazione di cricche quando sottoposti a sollecitazioni meccaniche.

PROPRIETÀ DEL GRAPHENE

RICERCA E SVILUPPO

Prof. Fabio Di Carlo

Responsabile Ricerca e Sviluppo Graphenano Dental

Andromedananotech ha nel DNA l’innovazione dei materiali e la ricerca costante con l’obiettivo, condiviso con i propri Dealers, di distribuire prodotti altamente performanti sul mercato del proprio settore di riferimento.

Per garantire ai propri clienti una qualità costante nel tempo, la nostra azienda collabora attivamente con il Responsabile Ricerca e Sviluppo Graphenano Dental Prof. Fabio Di Carlo – Direttore Scientifico Graphenano Dental per lo sviluppo di prodotti nelle stesse aree di interesse

Facendo riferimento ai benefici del Grafene nel settore dentale, il protocollo di collaborazione prevede la verifica dei materiali utilizzati, il controllo delle procedure in fase di produzione e il miglioramento costante del prodotto base.